AI FOR ALL
Si tratta di una serie innovativa di 15 programmi tematici di formazione completamente asincrona – 150 ore, pienamente allineati con le esigenze del moderno mercato del lavoro e i dettami dell’era digitale.
Il programma è offerto gratuitamente a 50.000 beneficiari, ovvero:
a) 30.000 disoccupati,
b) 10.000 lavoratori e
c. 10.000 insegnanti.
I corsi del programma “AI FOR ALL” coprono un’ampia gamma di aree tematiche, che combinano la tecnologia con le esigenze del mercato moderno:
- L’Intelligenza Artificiale nell’Ambiente Educativo
- Il Contributo dell’Intelligenza Artificiale all’Apprendimento Automatico
- Marketing, Pubblicità e Vendite nell’Era dell’Intelligenza Artificiale
- AI nel Settore Energetico: Teoria, Applicazioni e Sfide
- La Salute nell’Era dell’Intelligenza Artificiale: Opportunità e Sfide
- Promozione dello Sviluppo Aziendale tramite Intelligenza Artificiale
- Teoria, Tecniche e Applicazioni dell’Intelligenza Artificiale
- Tecniche e Applicazioni dell’Intelligenza Artificiale nell’Analisi dei Dati
- Ambiente e Intelligenza Artificiale: Opportunità e Sfide sulla Via della Sostenibilità
- Applicazioni dell’Intelligenza Artificiale Generativa nel Potenziamento Digitale delle PMI
- Strategie Digitali: Intelligenza Artificiale e Marketing
- Esportazioni nell’Era dell’Intelligenza – AI e Deep Learning come Acceleratori del Settore Esportativo
- Trasformazione Tecnologica, Transizione Digitale e AI nel Settore Pubblico e Privato
- Responsabile della Progettazione e Sviluppo eLearning & Blended Learning con Utilizzo dell’Intelligenza Artificiale
- Competenze Digitali Intelligenti per il Social Networking: Applicazioni AI nel Luogo di Lavoro
- La partecipazione è gratuita
- La formazione è asincrona (il partecipante sceglie quando e da dove seguire)
- La certificazione è facoltativa con un costo di 90€, tramite un ente internazionale riconosciuto.


